Cos'è fiume litani?

Fiume Litani

Il fiume Litani (in arabo: نهر الليطاني, Nahr al-Līṭānī) è un importante fiume del Libano. Nasce nella fertile valle della Beqā, a ovest di Baalbek, e sfocia nel Mar Mediterraneo a nord di Tiro.

Caratteristiche principali:

  • Lunghezza: Circa 140 km, rendendolo il fiume più lungo interamente in Libano.
  • Bacino idrografico: Copre una vasta area del Libano meridionale.
  • Sorgente: Valle della Beqā, vicino Baalbek.
  • Foce: Mar Mediterraneo, a nord di Tiro.
  • Importanza: Vitale per l'agricoltura e l'approvvigionamento idrico del Libano meridionale. La Diga di Qaraoun sul Litani è un'importante fonte di energia idroelettrica e di acqua per l'irrigazione.

Problemi:

  • Inquinamento: Il fiume Litani è pesantemente inquinato da scarichi industriali, agricoli e urbani.
  • Scarsità d'acqua: A causa della crescente domanda di acqua e della gestione inefficiente, la scarsità d'acqua è un problema crescente.
  • Conflitti idrici: La sua importanza per l'irrigazione e l'approvvigionamento idrico ha reso il fiume Litani una potenziale fonte di conflitti idrici.
  • Siccità: Le prolungate siccità stagionali compromettono la portata e la qualità delle acque.

Il fiume Litani riveste un ruolo cruciale nella storia, economia e cultura del Libano. La sua gestione sostenibile è fondamentale per il futuro del paese.